Motori Green è tutto ciò che c'è da sapere sul mondo dei motori elettrici.

Auto, Green News, News Commenti (0) |

Nissan Futures 2023, al via l’evento del team giapponese dedicato alla sostenibilità

Futuro ed ecosostenibilità sono due parole che ormai viaggiano in tandem da un po’ di tempo. E le aziende si sono dimostrate sensibili al tema, come dimostrano le iniziative imbastite dai grandi marchi dell’automotive. E, tra queste ultime, spicca Nissan Futures, evento – che durerà fino al 1° marzo – organizzato dal marchio nipponico dedicato al futuro della mobilità sostenibile e del design .

E già nella giornata iniziale, durante la cerimonia del lancio dell’evento, c’è stata la presentazione di Max-Out, il concept – a grandezza naturale – della cabrio 100% elettrica, che già era stata precedentemente mostrata, in versione virtuale, nel novembre 2021, durante il reveal del piano Nissan Ambition 2030.

Eventi interattivi a cui il pubblico può accedere di persona o virtualmente, con esposizione di prodotti e tecnologie, oltre a tavole rotonde che permettono di scoprire le novità per quanto concerne elettrificazione, IA dei veicoli, gestione dell’energia e riutilizzo delle batterie. E molto altro. Il tutto chiaramente senza che sia richiesto alcun esborso economico. La partecipazione agli eventi in programma, sia essa fisica o virtuale, è infatti gratuita.

Tavole Rotonde

Il prossimo 21 febbraio saranno due le tavole rotonde di Nissan Futures pronte a finire sotto i riflettori. Il tema sarà la storia decennale del marchio giapponese sul tema di Vehicle-to-Everything (V2X) e riutilizzo delle batterie. Un momento di confronto imperdibile con esperti del settore.

A questi due momenti si uniranno poi i Talk 4 Futures di Nissan Futures, tavole rotonde settimanali programmate per ogni sabato alle 13.00 (ora del Giappone). In questo frangente a essere coinvolti saranno sia gli esperti, sia i consumatori della generazione Z. L’obiettivo è quello di fornire nuove e diverse prospettive su temi quali sostenibilità, economia, innovazione e cultura.

Insomma, un dialogo aperto e costante, quello del marchio nipponico, che proietta sempre di più i veicoli nel futuro della mobilità sostenibile.

Leggi di più

Auto, Green News Commenti (0) |

NISSAN ED ENEL PRESENTANO E-ASY ELECTRIC

Nissan Leaf in ricarica alle colonnine della sede di Roma di Enel X per il lancio dell’accordo tra Enel X e Nissan.

Nissan, Enel Energia ed Enel X, offrono ai clienti che acquistano una nuova LEAF 100% elettrica, vantaggi economici per la ricarica del veicolo e per la fornitura di energia domestica e professionale.

Con E-ASY ELECTRIC, la soluzione integrata pensata da Nissan, Enel Energia ed Enel X, tutti i clienti che scelgono la nuova Nissan LEAF 100% elettrica potranno ottenere fino a 10.000 km gratis* di mobilità elettrica.

Aderendo all’iniziativa E-ASY ELECTRIC, i clienti che acquistano la nuova LEAF ricevono subito un voucher da 480 kWh, ovvero fino a 2.800 km gratis*, per la ricarica dell’auto presso gli oltre 12mila punti di ricarica della rete nazionale di Enel X, accessibili tramite app JuicePass di Enel X.

Al vantaggio immediato e dalla durata di due anni dall’attivazione del coupon, se ne aggiunge un altro in bolletta, con un bonus fino a 240 euro, ovvero fino a 7.200 km gratis* di mobilità elettrica, grazie all’offerta SPECIALE LUCE 240 di Enel Energia.

ROMA, ITALIA – 12 GENNAIO 2021 – Foto alla Nissan Leaf in ricarica alle colonnine della sede di Roma di Enel X per il lancio dell’accordo tra Enel X e Nissan.

Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, afferma: “Nissan è l’unica casa nel panorama automobilistico ad offrire un test drive di 48h su un veicolo 100% elettrico ed oggi diamo una nuova scossa in favore dell’ambiente con il lancio di questa iniziativa integrata, confermando il nostro impegno nell’avvicinare sempre più clienti alla mobilità elettrica, con una serie di vantaggi che uniscono in una sola offerta molto accessibile la Nissan LEAF, la ricarica e la fornitura di energia.

“La mobilità elettrica è una opportunità imperdibile, ormai alla portata di tutti” dichiara Nicola Lanzetta Responsabile Mercato Italia di Enel. “Può essere la porta di accesso a numerosi vantaggi, anche per la fornitura di energia per casa, negozi e uffici. Abbiamo accolto con grande entusiasmo questa partnership con Nissan ed Enel X perché rappresenta un’ulteriore semplificazione e opportunità di risparmio per i nostri clienti.”

“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Enel Energia e Nissan che ha portato alla realizzazione di E-ASY ELECTRIC, un’offerta innovativa che combina soluzioni di mobilità elettrica con quelle di fornitura di energia” dichiaraAugusto Raggi, responsabile Enel X Italia. “Lavoriamo a stretto contatto con le più importanti aziende del Paese per mettere a disposizione di chi possiede un veicolo elettrico servizi di ricarica facili da utilizzare grazie all’app JuicePass, e l’accordo di oggi è un chiaro esempio dell’impegno in questa direzione”.

Nissan è l’unica marca sul mercato che ha esteso i test drive su tutta la rete vendita a 48 ore, in cui è possibile provare Nissan LEAF nella vita di tutti i giorni per conoscere il piacere di guida in elettrico: accedere liberamente alle ZTL delle città italiane, usufruire gratuitamente dei parcheggi con strisce blu e ricaricare le batterie con la ricarica domestica e presso le colonnine pubbliche. Dotata di tecnologia di assistenza alla guida, Nissan LEAF dispone dell’Intelligent Cruise Control che mantiene la vettura alla giusta distanza dal veicolo che precede e dell’e-Pedal che permette di accelerare e frenare con un solo pedale, mentre recupera energia elettrica. Il parcheggio può essere effettuato in modalità autonoma.

I clienti dell’iniziativa E-ASY ELECTRIC inoltre potranno usufruire di condizioni vantaggiose per l’acquisto della nuova JuiceBox di Enel X e aumentare il bonus in bolletta fino a 360 euro, scegliendo l’offerta SPECIALE LUCE 360. Progettata e sviluppata in Italia e realizzata in plastica riciclata nel pieno rispetto dell’ambiente e dei principi di economia circolare, la nuova infrastruttura di ricarica domestica si gestisce anche da remoto attraverso l’App JuicePass. Per questa iniziativa è stata scelta la JuiceBox Pro Cellular, dotata di connettività Wi-fi, Bluetooth, e connettività cellulare LTE per garantire la connessione in qualsiasi luogo. Acquistabile sul sito Enel X Store è disponibile nella versione senza cavo con una potenza da 3,7 o da 7,4kW.

Leggi di più

Auto, Green News, In evidenza Commenti (0) |

52 Nissan LEAF in dotazione all’Arma dei Carabinieri

Le auto a zero emissioni saranno al servizio della tutela dei “Parchi Nazionali” e della “Biodiversità nelle Riserve Naturali Statali”

Nissan Leaf

2 Nissan LEAF entrano nell’autoparco dell’Arma dei Carabinieri che impiegherà i veicoli 100% elettrici per le esigenze dei reparti preposti alla tutela dei Parchi Nazionali e della Biodiversità nelle Riserve Naturali Statali. Si tratta di un progetto che ha avuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in linea con il piano di decarbonizzazione nazionale e di sostenibilità dell’ambiente. 

Nissan è pioniere e leader mondiale nel mercato di massa dei veicoli 100% elettrici con LEAF, che quest’anno celebra il suo decimo anniversario dal lancio. Oltre 500.000 unità prodotte a livello mondiale e 14,8 miliardi di chilometri percorsi a zero emissioni, con oltre 2,4 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate all’ambiente.

Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia ha commentato: “Sono orgoglioso che Nissan LEAF, la nostra icona della mobilità sostenibile, sia a supporto dell’Arma dei Carabinieri e che affianchi lo svolgimento delle loro attività in aree di grande valore naturalistico. È la vettura ideale per gli spostamenti urbani ed extraurbani, in virtù della sua capacità di percorrere fino a 400 km con una singola ricarica, offre brillanti prestazioni di guida e comfort a zero emissioni”. 

Nissan LEAF è il veicolo elettrico è l’icona della Nissan Intelligent Mobility, la roadmap strategica che ridefinisce l’offerta di prodotti e servizi energetici e rappresenta l’evoluzione della tecnologia applicata alla mobilità, perché attraverso avanzati sistemi di assistenza alla guida, come l’e-Pedal, ProPILOT Park e ProPILOT, si può guidare con un solo pedale, parcheggia in maniera autonoma assumendo il controllo dello sterzo, dell’acceleratore e del freno e consente di guidare in autostrada in autonomia su singola corsia. 

Nissan offre anche un programma di servizi per i propri clienti chiamato EV Care volto a far conoscere i benefici della mobilità elettrica con la prova gratuita della vettura per 48 ore e l’istallazione della wall box domestica.

L’impegno Nissan per la sostenibilità ambientale si amplia grazie al piano di elettrificazione della propria gamma, che prevede, a livello globale entro il 2023, l’introduzione di 8 nuovi modelli 100% elettrici e oltre 1 milione di veicoli elettrici ed elettrificati venduti all’anno.

Leggi di più